Vi presentiamo il trailer del calendario Avataneo per il 2019, dedicato alla Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese e Patrimonio dell’Umanità.
Notizie
Il blog di Carlo Avataneo, con tutte le novità che riguardano i calendari, libri e mostre dell'autore piemontese e molte curiosità dal mondo della fotografia.
La Reggia di Venaria sulle pagine del calendario 2019



Un racconto in due parti ci accompagnerà verso il nuovo decennio. Il calendario Avataneo 2019 e quello del 2020 sono incentrati sulla Venaria Reale, grandioso complesso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico dieci anni più tardi, dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa.
La Reggia alle porte di Torino è un capolavoro di 80 mila metri quadri, abbracciati da 50 ettari di Giardini. Capolavoro dell’architettura e del paesaggio, fu voluta dal duca Carlo Emanuele II di Savoia ed ampliata da Vittorio Amedeo II. Vide alla prova i maggiori architetti di corte del Sei - Settecento: Amedeo di Castellamonte, ideatore del primo padiglione, e Filippo Juvarra, autore della Galleria Grande, la Cappella di Sant’Uberto e del complesso delle Scuderie.
Dopo due secoli di abbandono la Venaria Reale è stata riscoperta e trasformata in “Reggia dei Contemporanei”, diventando un grande “progetto culturale permanente” che offre opportunità di conoscenza, emozioni ed esperienze.
I luoghi di Cavour in Piemonte, mostra fotografica dal 4 al 18 maggio A Poirino
Venerdì 4 maggio, alle ore 21 a Poirino, inaugurazione della Mostra fotografica "I luoghi del Cavour in Piemonte" di Carlo Avataneo. Presentazione di "Poirino Foto Festival" a cura di Francesco Varacalli, in concomitanza con l'ormai prossima Fiera dell'Asparago di Poirino. Con la conferenza di Gino Anchisi sulla passione di Cavour per gli asparagi e non solo.
La mostra rimarrà aperta per l'inaugurazione dalle ore 21 alle ore 23; domenica 13 maggio dalle 10,30 alle 19 e da lunedì 14 a venerdì 18 maggio con orario 9,30-12.
Mostra fotografica "Roero" al Castello di Monteu il 7 e l'8 aprile
Mostra fotografica di Carlo Avataneo
Orario di visita: dalle ore 10,30 alle ore 19, sabato 7 e domenica 8 aprile 2018. Ingresso gratuito con visite guidate.
Evento collegato ai Roero Days, con navetta gratuita dal Castello di Guarene ogni 30 minuti (servizio previsto domenica 8 aprile)
I capitoli fotografici: i paesaggi del vino, le rocche, gli alberi, gli elementi tipici del paesaggio, i castelli, il lavoro, tradizioni, cantine.
34 fotografie di grande formato, stampate su carta Baryta professional (cm. 50 x 75), montate su pannello Piuma, per raccontare una straordinaria zona piemontese, ricca di fascino e dai tanti sorprendenti aspetti.
La mostra celebra e valorizza, per la prima volta, un territorio il cui nome è stato inserito, dal giugno del 2014, nel Patrimonio dell’Umanità Unesco insieme a Langhe e Monferrato.
Il Calendario su la Lettura del Corriere della Sera
Il calendario sulla Sacra di San Michele viene citato sul Cartellone dei calendari della Lettura, inserto culturale del Corriere della Sera in edicola con il primo numero dell'anno.
I punti vendita del calendario Avataneo sono elencati qui.
Calendario 2018, tutte le immagini
Dal solenne notturno in copertina ai ruderi della Torre della bell'Alda, a novembre. Dallo scenario innevato che avvolge la Sacra a gennaio ai particolari del Portale dello Zodiaco, sulla pagina di maggio. Poi il monumentale Scalone dei Morti, gli affreschi, la roccia viva da cui si innalza l'abbazia medievale. Ecco tutte le immagini che accompagneranno il 2018 sul calendario Avataneo.













Il calendario, che si apre con la presentazione dello scrittore Pier Luigi Berbotto, è in distribuzione presso la Sacra di San Michele e negli uffici di Turismo Torino a Susa, Pragelato, Sauze d’Oulx e Bardonecchia. Lo si può trovare anche nelle librerie Panassi a Rivoli, Sant’Ambrogio e Susa; ad Avigliana alla Casa dei libri e da Equilibri; alla Città del Sole di Bussoleno, da Mg e alla libreria Coalova di Giaveno e a Torino da Paravia (piazza Arbarello) e alla libreria San Paolo (via della Consolata).
Copyright © 2020 Carlo Avataneo. All Rights Reserved
Calendario 2018, la copertina in anteprima
La Sacra di San Michele, fotografata al crepuscolo dalla punta dell'Ancoccia, detta anche il Colle del Farò, è l'immagine di copertina del Calendario Avataneo per il 2018. La 32esima edizione, che andrà presto in stampa, è dedicata al monumento simbolo del Piemonte, meta di visite e pellegrinaggi da tutta Europa e luogo di straordinaria atmosfera.
Le prenotazioni sono aperte alla pagina dei contatti.
Dodici mesi con la Sacra di San Michele
E’ in preparazione il Calendario fotografico 2018 che svilupperà, in 13 immagini, il tema della Sacra di San Michele, monumento simbolo della regione Piemonte.
Una delle più antiche abbazie d’Europa, dedicata al culto dell’Arcangelo Michele difensore del popolo cristiano, inserita nell’antica via di pellegrinaggio di oltre 2.000 chilometri, che unisce Mont Saint Michel in Francia a Monte Sant’Angelo in Puglia.
Costruita alla fine del primo millennio sulla roccia del monte Pirchiriano all’imbocco della Val di Susa, la Sacra è luogo di straordinaria atmosfera, nido d’aquila possente nelle architetture e sorprendente nei suoi interni.
Un tema di grande valore, che ci accompagnerà degnamente nel corso dell’anno intero, con la consueta qualità di un Calendario che sarà al 32° anno di pubblicazione.
Sono aperte le prenotazioni, in particolare per le Aziende o gli Enti che intendessero utilizzarlo per il tradizionale dono di fine anno, con la personalizzazione a fondo pagina.
Per informazioni si prega di compilare il form seguente.
I paesaggi del vino in 12 mesi
Il calendario 2017 ripercorre in 15 scatti le immagini più belle del Roero, una terra conosciuta e amata anche per i suoi vini. Info su http://www.carloavataneo.com/calendario-avataneo/
"Roero, I paesaggi del vino", in stampa questa settimana
ll calendario 2017 è pronto per andare in stampa. E' il 31/o della serie, l'utimo della trilogia del Roero, con dodici mesi dedicati ai Paesaggi del Vino.
Ecco dove si può acquistare:
Nelle librerie carmagnolesi, santenesi, poirinesi.
A Torino alla libreria Paravia in via Garibaldi.
Poi Alba, Bra, Canale e Museo delle Rocche a Montà.
Copyright © 2020 Carlo Avataneo. All Rights Reserved.